MURI DA SCOPRIRE – TOUR SOLIDALE TRA I MURI DIPINTI

MURI DA SCOPRIRE – TOUR SOLIDALE TRA I MURI DIPINTI

📅 Domenica 6 aprile 2025
📍 Covo (BG)

In occasione delle giornate Castelli, Palazzi e Borghi Medievali di Pianura da Scoprire, ti invitiamo a un’edizione speciale di “Muri da Scoprire”, il tour guidato tra i murales di Covo.

Un’esperienza unica, tra arte urbana e storia locale, con guide d’eccezione: gli alunni della Scuola Secondaria di Covo, affiancati dai loro docenti, ti accompagneranno in un viaggio tra i colori e i racconti dipinti sulle pareti del borgo.

INFO SUL TOUR
📍 Punto di partenza: Piazza Santi Apostoli
🚶 Percorso completamente all’aperto
♿ Accessibile ai disabili
🐶 Aperto agli amici a 4 zampe

ORARI VISITE
🕘 Mattina: 9:00 – 10:30
🕑 Pomeriggio: 14:00 – 15:30 – 17:00
📌 È gradita la prenotazione.

I MURI DIPINTI DI COVO & IL PROGETTO C.U.R.E.
I murales che ammirerai durante il tour sono il frutto di CURE – Covo Urban Regeneration, un progetto di rigenerazione urbana promosso dal Comune di Covo e dalla Pro Loco, con il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale.

L’iniziativa ha trasformato Covo in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, restituendo nuova vita ai muri del borgo con opere che raccontano la sua storia, le sue tradizioni e i suoi valori.

Tra le opere più significative troverai:
🎨 “Santi e leggende” – un omaggio alle radici storiche di Covo
🎨 “Volti e tradizioni” – murales che raccontano l’identità del territorio
🎨 “Natura e paesaggio” – opere che dialogano con il contesto rurale circostante

UN EVENTO SOLIDALE
L’iniziativa sostiene Caritas Covo e Solidali per il Malawi ODV attraverso un’offerta libera. Partecipando, non solo scoprirai la bellezza nascosta di Covo, ma contribuirai a un progetto di solidarietà.

GUSTA IL RAVIOLO DI COVO!
Dopo la visita, concediti una pausa nei punti ristoro convenzionati. Ti consigliamo Losteria del Crostino, dove potrai assaporare il tipico Raviolo di Covo, eccellenza gastronomica locale.

COME RAGGIUNGERE COVO
🚗 IN AUTO

Da Bergamo (30 min): Prendi la SS498 direzione Romano di Lombardia, poi segui per Covo.

Da Milano (50 min): Percorri l’A35 (BreBeMi) e prendi l’uscita Romano di Lombardia, poi segui per Covo.

Da Brescia (45 min): Prendi l’A35 (BreBeMi) e esci a Romano di Lombardia, poi prosegui per Covo.

Da Cremona (40 min): Segui la SS415 (Paullese) fino a Soncino, poi la SP498 verso Covo.

🚌 IN TRENO & BUS

Dalla stazione ferroviaria di Treviglio (linea Milano-Brescia) prendi l’autobus per Covo (linea SAB).

Dalla stazione di Romano di Lombardia, autobus per Covo (linea SAI).

📞 INFO & PRENOTAZIONI
👉 Tel. 351.7090327
👉 Email: info@prolococovo.com
👉 Sito: www.prolococovo.com

🎨 Arte, cultura e solidarietà ti aspettano! ✨

Hai detto:
aggiungi anche come raggiungere covo in biciletta, tramite gli itinerari cicloturistici esistenti

ChatGPT ha detto:
MURI DA SCOPRIRE – TOUR SOLIDALE TRA I MURI DIPINTI
📅 Domenica 6 aprile 2025
📍 Covo (BG)

In occasione delle giornate Castelli, Palazzi e Borghi Medievali di Pianura da Scoprire, ti invitiamo a un’edizione speciale di “Muri da Scoprire”, il tour guidato tra i murales di Covo.

Un’esperienza unica, tra arte urbana e storia locale, con guide d’eccezione: gli alunni della Scuola Secondaria di Covo, affiancati dai loro docenti, ti accompagneranno in un viaggio tra i colori e i racconti dipinti sulle pareti del borgo.

INFO SUL TOUR
📍 Punto di partenza: Piazza Santi Apostoli
🚶 Percorso completamente all’aperto
♿ Accessibile ai disabili
🐶 Aperto agli amici a 4 zampe

ORARI VISITE
🕘 Mattina: 9:00 – 10:30
🕑 Pomeriggio: 14:00 – 15:30 – 17:00
📌 È gradita la prenotazione.

I MURI DIPINTI DI COVO & IL PROGETTO C.U.R.E.
I murales che ammirerai durante il tour sono il frutto di CURE – Covo Urban Regeneration, un progetto di rigenerazione urbana promosso dal Comune di Covo e dalla Pro Loco, con il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale.

L’iniziativa ha trasformato Covo in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, restituendo nuova vita ai muri del borgo con opere che raccontano la sua storia, le sue tradizioni e i suoi valori.

Tra le opere più significative troverai:
🎨 “Santi e leggende” – un omaggio alle radici storiche di Covo
🎨 “Volti e tradizioni” – murales che raccontano l’identità del territorio
🎨 “Natura e paesaggio” – opere che dialogano con il contesto rurale circostante

UN EVENTO SOLIDALE
L’iniziativa sostiene Caritas Covo e Solidali per il Malawi ODV attraverso un’offerta libera. Partecipando, non solo scoprirai la bellezza nascosta di Covo, ma contribuirai a un progetto di solidarietà.

GUSTA IL RAVIOLO DI COVO!
Dopo la visita, concediti una pausa nei punti ristoro convenzionati. Ti consigliamo Losteria del Crostino, dove potrai assaporare il tipico Raviolo di Covo, eccellenza gastronomica locale.

COME RAGGIUNGERE COVO
🚗 IN AUTO

Da Bergamo (30 min): Prendi la SS498 direzione Romano di Lombardia, poi segui per Covo.

Da Milano (50 min): Percorri l’A35 (BreBeMi) e prendi l’uscita Romano di Lombardia, poi segui per Covo.

Da Brescia (45 min): Prendi l’A35 (BreBeMi) e esci a Romano di Lombardia, poi prosegui per Covo.

Da Cremona (40 min): Segui la SS415 (Paullese) fino a Soncino, poi la SP498 verso Covo.

🚌 IN TRENO & BUS

Dalla stazione ferroviaria di Treviglio (linea Milano-Brescia) prendi l’autobus per Covo (linea SAB).

Dalla stazione di Romano di Lombardia, autobus per Covo (linea SAI).

🚴 IN BICICLETTA
Covo è facilmente raggiungibile grazie alla rete di itinerari cicloturistici che attraversano la pianura bergamasca:

Dalla Ciclovia della Media Pianura Lombarda: percorri il tratto Romano di Lombardia – Covo, che attraversa la campagna bergamasca.

Dal Parco dell’Oglio Nord: seguendo la ciclabile del fiume Oglio, puoi deviare verso Soncino e poi raggiungere Covo attraverso strade secondarie.

Da Treviglio: percorri la ciclabile che collega Treviglio a Romano di Lombardia e prosegui lungo le strade di campagna fino a Covo.

🚲 A Covo trovi rastrelliere per bici e punti di sosta attrezzati!

📞 INFO & PRENOTAZIONI
👉 Tel. 351.7090327
👉 Email: info@prolococovo.com
👉 Sito: www.prolococovo.com

🎨 Arte, cultura e solidarietà ti aspettano! ✨

Altri Eventi