L’arte ti porta dove non avresti mai pensato di arrivare: benvenuti a Covo, un borgo dipinto dove immergervi tra urban art, storia, tradizioni e gastronomia.

CURE è un progetto promosso dall’Associazione ProLoco Covo Aps e dall’Amministrazione Comunale di Covo, sotto la direzione artistica dell’Architetto Alberto Gatti.

Il progetto CURE nasce nel 2016 dal desiderio di un gruppo di giovani di riqualificare gli spazi urbani del nostro borgo attraverso l’organizzazione di eventi ed interventi artistici, lasciando un segno tangibile e duraturo nel tempo tramite la street e urban art.

CURE, che è l’acronimo di Covo Urban REgeneration, contiene proprio nel suo significato il desiderio di prendersi cura del proprio paese, del luogo in cui siamo nati, in cui viviamo e da cui non vogliamo allontanarci. L’etimologia latina di cura infatti sottende un interessamento solerte e premuroso verso un qualcosa, che impegna sia l’animo sia il fare di chi esprime tale attenzione, che è la descrizione migliore che si possa dare ad un fol

Eventi

Mappa dei Murales

L’obiettivo della ProLoco Covo è creare una grande galleria d’arte contemporanea a cielo aperto nel comune di Covo (BG), costruita passo dopo passo, con calma e attenzione. Un’iniziativa unica nel suo genere, gratuita e aperta a tutti, pensata per offrire a residenti e visitatori l’opportunità di godere della bellezza dell’arte in completa libertà.

Questa speciale galleria diffusa permette di ammirare splendide opere d’arte contemporanea semplicemente passeggiando per le vie caratteristiche del borgo di Covo. Alzando lo sguardo, chiunque potrà rimanere incantato dalla bellezza e originalità delle installazioni artistiche, senza la necessità di recarsi in un museo tradizionale.

ProLoco Covo valorizza così la cultura locale e promuove il turismo sostenibile, invitando tutti a vivere un’esperienza immersiva nell’arte contemporanea all’aperto. È un modo innovativo e inclusivo per scoprire la cultura e l’arte, riscoprendo al tempo stesso il fascino autentico del territorio di Covo attraverso il linguaggio universale della creatività.